L’importanza dello stretching
Self-Care
8 persone su 10 soffrono o hanno sofferto di mal di schiena. A volte bastano piccole accortezze e un…
Quasi tutti hanno provato la traumatica esperienza di rimanere bloccati, con quel dolore localizzato nella parte bassa-centrale della schiena che ti piega letteralmente in due e che si acuisce ad ogni minimo movimento. Si tratta del cosiddetto “colpo della strega”, un disturbo molto comune causato da un movimento brusco e scorretto del tronco che determina una contrattura ai muscoli lombari e che costringe nei casi più gravi ad una posizione inclinata a 45 gradi per alcuni giorni.
Molti la considerano solo una scocciatura, ma l’obbligatorietà della visita medico sportiva porta a fare quei controlli necessari a scoprire l’effettiva idoneità evitando il peggio.
I casi di morte improvvisa durante attività sportiva riguardano prevalentemente chi non è stato sottoposto a controlli medici.
Viviamo in una società che vuole costantemente risultati, immediati, visibili e tangibili. Sono in pochi ad accettare la fatica di un lungo percorso e sempre di più coloro che vogliono impazientemente raggiungere l’obiettivo.
E così chi vuol dimagrire potrebbe ritrovarsi con l’ossessione di dover misurare il peso ogni mattina, senza considerare che quel numero sulla bilancia potrebbe trarre in inganno e che il lasciarsi condizionare solo da quello potrebbe portare a comportamenti alimentari sbagliati.
A volte infatti, anche se il numero sulla tua bilancia cresce, potresti benissimo essere sulla strada giusta che porta verso il tuo peso e la tua salute ideali.